Dott.ssa Elisa Migliore

Psicoterapeuta

Modalità di pagamento

Carte di credito non accettate
Assegno, contanti e bonifico

Competenze e prestazioni

Ascolto psicologico
Elaborazione lutto
Gestione ansia
Gestione stress
Psicologia
Psicologia clinica
Psicoterapia adolescenziale
Riabilitazione psicologica
Sostegno divorzio o separazione
Sostegno genitorialità
Sostegno gravidanza e post partum
Sostegno maternità
Specialisti e Strutture Sanitarie
Terapia di gruppo
Terapia individuale

Indirizzo

Studio Dottoressa Elisa Migliore
Via Alessandro Torlonia 39, 00161 Roma

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

La Dott.ssa Elisa Migliore è una psicologa e psicoterapeuta con un approccio clinico e psicodinamico. A seguito dell'esperienza del COVID-19, ha deciso di offrire anche servizi di psicoterapia online. Si è laureata a Roma in Psicologia con un indirizzo clinico e di comunità, e successivamente si è specializzata in Psicoterapia Individuale e di Gruppo con un approccio psicodinamico, sempre a Roma. Ha lavorato per dieci anni con bambini e ragazzi con disabilità, in particolare con l'autismo, e per oltre cinque anni con pazienti affetti da Alzheimer e anziani in istituzioni. È consulente e formatrice per l'Associazione Nazionale France Alzheimer, offrendo supporto e formazione a care giver. Svolge attività di gruppo di sostegno e formazione. La Dott.ssa Migliore esercita la libera professione anche in Francia presso un Poliambulatorio dove accoglie una vasta gamma di pazienti, tra cui bambini e genitori, adolescenti, adulti, donne in gravidanza e accompagnatori di malati cronici. Per la Dott.ssa Migliore, la psicoterapia è un processo di cura di sé e di esplorazione delle difficoltà interiori, con l'aiuto di un professionista, al fine di acquisire consapevolezza e apportare cambiamenti positivi. Inoltre, ritiene che una buona psicoterapia non debba limitarsi a dare consigli, ma piuttosto porre domande significative e che il suo scopo principale sia il benessere psicologico della persona, non solo la ricerca di conoscenza fine a sé stessa. La Dott.ssa esercita la professione anche in lingua francese.

Lingue parlate

Francese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

Formazioni aggiuntive o all'estero

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 328 059 4799 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

328 059 4799

Tariffe

  • Prima visita per psicoterapia 60 €
  • Visita di controllo per psicoterapia60 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.