Dott.ssa Emanuela Lupo

Psicologa
Indirizzo 1
Studio Privato Santa Marinella
Via Rucellai, 00058 Santa Marinella

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Gestione ansia
Gestione stress
Psicoterapia
Psicoterapia adolescenziale
Psicoterapia psicoanalitica
Specialisti e Strutture Sanitarie
Terapia di coppia
Terapia familiare

Indirizzo

Studio Privato Santa Marinella
Via Rucellai, 00058 Santa Marinella

Presentazione

La Dr.ssa Lupo ha conseguito nel 2005 la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l'Università "La Sapienza" di Roma, e presso lo stesso Ateneo ha successivamente conseguito anche la laurea Magistrale in Psicologia Dinamica e Clinica della Persona, delle Organizzazioni e della Comunità. Ha quindi proseguito la sua formazione conseguendo la specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica presso l'I.R.E.P. (Istituto di Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica) di Roma e completando nel 2019 un Master in Psicologia Giuridica presso l'Istituto LR Psicologia di Roma. Durante il suo percorso di studi ha maturato esperienze di tirocinio e lavorative presso varie strutture pubbliche o private convenzionate, tra queste, la Casa di cura psichiatrica privata convenzionata SSN “Colle Cesarano”, il Consultorio Familiare di Santa Marinella - AUSL Roma F, il Policlinico Umberto I di Roma, Dipartimento di Neurologia, presso il Centro Cefalee. A partire dal 2014 lavora come Psicologo Psicoterapeuta Responsabile all'interno della SRTR (Struttura Residenziale Terapeutico Riabilitativa) Villa Costanza di Rocca Priora (RM).La Dr.ssa Lupo si occupa inoltre di Formazione, Consulenza aziendale, Analisi del Clima Organizzativo, Stress Lavoro Correlato. Svolge attività privata come Psicoterapeuta negli studi di Roma e Santa Marinella, occupandosi principalmente di adulti, adolescenti, coppie e famiglie. Abilitazione • Ordine Nazionale Psicologi n. 19723 iscritto il 11/02/2013 Altre Informazioni l metodo utilizzato è quello dell’Investigazione Psicodinamica Breve, secondo il modello di Edmond Gillieron.L’investigazione psicodinamica breve è una tecnica di indagine psicodiagnostica in quattro sedute che oltre a permettere di individuare precocemente l’organizzazione di personalità del paziente, ha lo scopo di migliorare la presa in carico terapeutica, produrre a sua volta degli importanti miglioramenti terapeutici, favorire l’alleanza con il paziente ed identificare delle importanti linee guida inerenti il progetto terapeutico da mettere in atto (Gilliéron, 1995).In questo modo si ha la possibilità di arrivare insieme al paziente, ad un quadro diagnostico ben definito di funzionamento psichico, in un lasso di tempo breve.Lavorando su quattro sedute diagnostiche si possono già ottenere delle importanti informazioni , questo è fondamentale per poter avere una migliore inquadratura dei sintomi e per poter chiarire subito i punti chiave del percorso terapeutico e anche il tipo di percorso che potrà essere di breve, medio oppure di lungo termine.Tale metodo da molta importanza alla relazione tra terapeuta e paziente. Quest’ultimo, portando il suo essere ed il suo sintomo, permette al professionista di “farsi specchio”.Nel rispecchiarsi, il paziente potrà comprendere se stesso attraverso l’altro da sé.Il metodo dunque, permette di valorizzare la relazione terapeutica letta in base alla teoria dell’appoggio oggettuale, costruire un’ipotesi psicodinamica da convalidare o modificare in seguito.L'ascolto è rivolto ad adulti, adolescenti, coppie e famiglie in crisi che necessitano di uno spazio per poter affrontare il disagio psichico che li affligge o il particolare momento che stanno vivendo, in un’ ottica in cui, come raccomanda l’ Organizzazione Mondiale della sanità, "La salute e il benessere mentale sono fondamentali per la qualità della vita, la produttività degli individui, delle famiglie, delle comunità e delle nazioni poiché consentono di dare un significato alla vita e di essere cittadini attivi e creativi".

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Formazione universitaria

Formazioni aggiuntive o all'estero

Esperienza

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 349 870 4578 (Segreteria)

Recapiti

349 870 4578

Tariffe

  • Psicoterapia 60 €
  • Colloquio anamnestico e psicodiagnostico individuale 60 €
  • Perizia per affido minori 60 € a 500 €
  • Perizie civili 60 € a 500 €
  • Test di rorschach 200 € a 500 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.