Dott. Luigi Pescarini

Radiologo diagnostico
Affidea Morgagni
Via Cavazzana 39/4, 35123 Padova

Competenze e prestazioni

Angio-risonanza magnetica (Angio-RM)
AngioTAC
Ecocardiografia
Ecocolordoppler
Ecografia
Lastra
Mineralometria ossea computerizzata (MOC)
Radiografia (RX)
Radiologia interventistica
Ricostruzione tridimensionale TAC
Risonanza magnetica (RMN)
Specialisti e Strutture Sanitarie
TAC (Tomografia assiale computerizzata)
Tomografia computerizzata (TC)

Indirizzo

Via Cavazzana 39/4, 35123 Padova

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile

Presentazione

Sono il Prof. Luigi Pescarini, radiologo con una lunga esperienza nella diagnostica per immagini, in particolare nell’ambito della senologia. Dal 1973 mi dedico con continuità all’attività clinica, con un’attenzione costante alla diagnosi precoce del tumore della mammella. Dopo aver ricoperto il ruolo di Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Senologia Diagnostica presso l’Istituto Oncologico Veneto (IOV) di Padova, oggi proseguo la mia attività in libera professione, continuando a offrire supporto diagnostico a pazienti che necessitano di approfondimenti senologici. Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova nel 1972, dove ho conseguito anche le specializzazioni in Radiologia Diagnostica (1975) e Radiologia (1977). Per molti anni ho insegnato Diagnostica per Immagini presso la stessa università in qualità di Professore Associato. Nel corso della mia carriera ho sviluppato competenze specifiche nella diagnosi delle neoplasie mammarie, del nodulo mammario e del carcinoma mammario, utilizzando metodiche avanzate come la tomosintesi e la risonanza magnetica, spesso integrate con dati PET. Ho pubblicato oltre 200 articoli su riviste scientifiche nazionali e internazionali, contribuendo in particolare alla ricerca sugli errori diagnostici in radiologia e sull’integrazione delle tecnologie di imaging in ambito oncologico. Ricevo pazienti adulti con problematiche senologiche e credo fortemente nell’importanza della prevenzione e di un approccio diagnostico accurato e umano. Il mio obiettivo è accompagnare ogni paziente con competenza, ascolto e rigore scientifico lungo il percorso di diagnosi e monitoraggio.

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)