Piazza Attilio Omodei Zorini, 26/27/28, 00166 Roma
Informazioni pratiche
Pianoterra
Entrata accessibile
Presentazione
Il Dott. Cannata ha conseguito la laurea specialistica in Radiodiagnostica.
Tesi: “Ruolo della risonanza magnetica mammaria nella valutazione delle pazienti con tumore della mammella: correlazione tra sequenze pesate in diffusione e fattori prognostici”, relatore prof. C. Catalano (05/06/2015), presso il Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche e Anatomo-Patologiche, Policlinico Umberto I, Università di Roma “Sapienza” con voto 70/70 e Lode.
Dal 2003 al 2009 effettua il corso di laurea in Medicina e Chirurgia
Tesi: “Angio-TC coronarica nel follow-up non invasivo di una popolazione pediatrica con malattia di Kawasaki”, relatore prof. R. Passariello (29/07/2009), presso il medesimo Ateneo, con voto finale di 110/110 e Lode.
Medico Radiologo presso le seguenti strutture:
- Ospedale San Carlo di Nancy (RM): Novembre 2020 – in corso
- Affidea Medicenter Group, Roma, Monterotondo (RM), Terni (TR): Maggio 2018 – in corso
- Poliambulatorio Venere (RM): Maggio 2018 – in corso
- Casa di Cura Nuova Santa Teresa (VT): Giugno 2015 – in corso
- LabAurelia SRL (RM): Settembre 2022 – in corso
- Centro Diagnostico Sabatino, Anguillara Sabazia (RM): Aprile 2022 – in corso
- Affidea NSL Italia Centri Diagnostici, Polo Sanitario, Rete di Impresa (RM): Giugno 2015 - Agosto 2022
- Linea Medica, Alliance Medical, Fonte Nuova (RM): Giugno 2015 – Marzo 2022
- Casa di Cura Nepi (VT): Dicembre 2015 – 2019
- Casa di Cura Villa Igea (AN): Giugno 2015 – 2019 (teleradiologia)
- Casa di Cura Villa Serena (AN): Giugno 2015 – 2019 (teleradiologia)
- Casa di Cura Privata Diaz (PD): Giugno 2015 – 2019 (teleradiologia)
- Centro Medico LifeCare (PE): Giugno 2015 – 2019 (teleradiologia)
- Casa di Cura Villa Sandra (RM): Giugno 2015 – Dicembre 2015
- Centro di Terapia Fisica e Riabilitazione Funzionale S.I.S.S. (RI): Giugno 2015 – Ottobre 2015.
Medico Radiologo in attività di Pronto Soccorso e reperibilità ed attività ambulatoriale presso le seguenti strutture:
- Ospedale San Carlo di Nancy: Novembre 2020 – in corso
- Policlinico di Abano Terme (PD): Giugno 2015 – 2019
Direzione tecnica e sanitaria presso le seguenti strutture:
- Poliambulatorio Venere (RM): Dicembre 2019 – in corso
Medico responsabile della sezione RM presso le seguenti strutture:
- Affidea NSL Italia Centri Diagnostici, Polo Sanitario, Rete di Impresa (RM): 2017 – Settembre 2022
Iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi di Roma – posizione n. 57711.
Abilitato nel 2009 alla Professione Medico-Chirurgica presso l'Università di Roma "La Sapienza”.
Dal 2006 al 2009 internato per tesi di laurea in Medicina e Chirurgia
Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche e Anatomo-Patologiche, sezione TC e RM Cardio-Vascolare, Policlinico Umberto I, Università di Roma “Sapienza”.
Dal 2004 al 2006
Internato formativo in Ecografia Internistica ed Ecocolordoppler
VII padiglione, Università di Roma “Sapienza”, Policlinico Umberto I.
Nell'anno 2003
Diploma di maturità scientifica presso Liceo scientifico E. Torricelli di Roma.
• Voto conseguito 100/100.
Coautore dei seguenti articoli scientifici:
-Ultra low-dose of gadobenate dimeglumine for late gadolinium enhancement (LGE) imaging in acute myocardial infarction: A feasibility study. Eur J Radiol.
-Utility of cardiac magnetic resonance (CMR) in the evaluation of right ventricular (RV) involvement in patients with myocardial infarction (MI). Radiol Med.
-Right ventricular cardiovascular magnetic resonance imaging: normal anatomy and spectrum of pathological findings. Insights Imaging.
-Adolescent Kawasaki disease: usefulness of 64-slice CT coronary angiography for follow-up investigation. Pediatr Radiol.
-Role of multi detector CT in the evaluation of coronary arteries bypass graft. Future Medicine.
-Imaging non invasivo degli stent coronarici con TC spirale multistrato: confronto con coronarografia selettiva. G Med Mil.
Coautore del libro didattico “Patologia integrata medico-chirurgica 1”, I volume, capitolo 4 (“TC”). Carlo Gaudio, Nuova Cultura, 2010
• Presentazioni orali e poster a congressi di radiodiagnostica nazionali ed internazionali (SIRM, ECR, ESCR, RSNA, EUSOBI).
Diagnostica TC, RM, ecografica, Cone Beam, MOC e radiologica tradizionale in imaging vascolare, toracico, addominale, neuroradiologico, muscolo-scheletrico, oncologico, senologico. Cardioradiologia (Angio-TC coronarica, TC cuore, Cardio-RM). Diagnostica radiologica di Pronto Soccorso. Procedure diagnostiche invasive senologiche ecoguidate.
Tutoraggio per studenti del corso di laurea in medicina e chirurgia.
Tutoraggio per medici in formazione del corso di specializzazione in radiodiagnostica, radiologo diagnostico è specializzato in diagnostica per immagini, ottenute tramite l'utilizzo di radiazioni elettromagnetiche: si tratta di immagini come radiografie, ecografie, risonanze magnetiche.