Competenze e prestazioni
Ecografia
Ecografia addome
Ecografia articolare
Ecografia collo
Ecografia ghiandole salivari
Ecografia inguinale
Ecografia muscolo-tendinea
Ecografia tiroide
Ecografia vie urinarie
Indirizzo
Via Cottolengo 71, 10152 Vinovo
Presentazione
La Dott.ssa Piccigallo è specializzata in Psicoterapia Cognitiva e Medicina Interna, e dal 2005 è iscritta al Registro Nazionale degli Ecografisti della SIUMB (Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia), che raccoglie professionisti con esperienza consolidata nella metodica ecografica.
Nel corso della sua carriera, ha eseguito oltre 70.000 esami ecografici in strutture sanitarie accreditate dal Servizio Sanitario Nazionale, consolidando una vasta esperienza in questo ambito.
Oltre all’attività ecografica, la Dott.ssa Piccigallo si occupa di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, con un focus sul trattamento di disturbi come ansia, depressione, fobie e problematiche comportamentali. Si dedica anche alla psicoterapia dell'età evolutiva, e offre supporto terapeutico nelle dinamiche di coppia e nelle relazioni affettive.
Ha integrato il suo percorso di formazione con diversi corsi specialistici: nel 2003 ha partecipato ai corsi SIUMB su eco-doppler ed ecografia muscolo-scheletrica, e nel 2002 ha seguito il corso di "Ecografia e diagnostica senologica interventistica" organizzato dalla Scuola Italiana di Senologia. Nel 2001 ha conseguito il diploma di Ecografia Muscolo-Tendinea presso l’Istituto Italo-Svizzero Hahnemann di Roma, e nel 2000 ha frequentato il corso "L’approccio ecografico alle tumefazioni delle parti molli" presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna.
La Dott.ssa Piccigallo ha anche approfondito la sua formazione con corsi specifici sulla diagnosi ecografica dell’anca infantile, partecipando a corsi presso l’Ospedale Regionale di Bolzano.
Nel 1993 ha conseguito il Diploma di Ecografia Internistica presso la I^ Clinica Medica dell’Università di Bari, e ha ottenuto il Diploma Nazionale di Ecografia Clinica dalla SIUMB.
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)