Indirizzo
Centro Medico Diagnostico Luma
Via Carrara 38a, 04100 Latina ScaloPresentazione
Il Dottor Raggi si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Perugia nel Febbraio 2001; successivamente presso il medesimo ateneo consegue la Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva nel Dicembre 2006.
Il Dott. Francesco Raggi è inoltre specialista di nutrizione clinica, fototerapia LED, ozonoterapia e tecnologia laser. Utilizza da tempo la tecnica e ha frequentato la scuola di formazione in Ozono terapia PRI.MA. È stato il primo medico italiano ad utilizzare il laser endovena a bassa potenza, dopo aver effettuato molti corsi di formazione all’estero.
Nel 2008 ha ottenuto il riconoscimento come “Miglior Giovane Ricercatore” al Laser Helsinki International Congress. Mentre, nel 2010 è stato nominato Rappresentante italiano del Parlamento E.M.L.A (European Medical Laser Association). Negli ultimi dieci anni il Dott. Raggi ha studiato gli effetti biologici del laser nelle patologie cardio-circolatorie e, coniugando le moderne tecnologie con l’utilizzo di metodi naturali, ha sviluppato il metodo di IpertensioneOK per la cura dell’ipertensione arteriosa. Inoltre, il suo obiettivo principale è quello di indirizzare il paziente a prendersi cura di sé per prevenire patologie, fornendo indicazioni precise e personalizzate sullo stile di vita, sull’integrazione alimentare e sull’attività fisica più adeguata. Riceve su appuntamento presso il "CENTRO MEDICO DIAGNOSTICO LUMA" a Latina.
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 02070
Sito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2006
Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva - Università degli Studi di Perugia
2001
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Perugia
Riconoscimenti
2010
Rappresentante italiano - Parlamento EMLA (European Medical Laser Association)
2008
Miglior Giovane Ricercatore - Laser Helsinki International Congress
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Tariffe
- Prima visita di igiene e medicina preventiva 120 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.