Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Indirizzo
FootLabSport
Via Pietro Fedele 38, 00179 RomaPresentazione
Antonio Mazzotta è nato e cresciuto in un’officina ortopedica dei tempi eroici e iscritto all’Albo delle professioni Sanitarie della provincia di Roma. Dopo il diploma di maturità classica entra nell’azienda di famiglia e fin da subito la sua passione per lo sport lo spinge ad occuparsi di biomeccanica del piede applicata alle varie discipline sportive. Grazie alla grande esperienza e manualità acquisita in laboratorio incomincia nei primi anni 90 a scoprire anche le nuove tecnologie. Sono gli anni dello sviluppo informatico e grazie proprio alle nuove tecnologie comincia a sperimentare la costruzione di ortesi plantari con l’utilizzo dei sistemi cad-cam, senza dimenticare però l’amore per la costruzione manuale che gli permette oggi di realizzare ortesi plantari funzionali e sottilissime per ogni tipo di calzature. Le soddisfazioni sono veramente tante, atleti professionisti, amatori ma anche persone che vogliono stare bene cominciano a chiedergli consigli . Camminare, correre, pedalare, sciare o semplicemente stare in piedi diventano una priorità, senza tralasciare i diffusissimi problemi venosi che affliggono così tante signore, e che spesso possono essere la causa di quegli inestetismi come la cellulite. Se l’appoggio del piede, o la sua stessa morfologia, presentano anomalie, ogni passo può causare un micro trauma, rischio che aumenta proporzionalmente all’intensità dell’attività che si sta svolgendo (passeggiata, camminata veloce, corsa, salto…). Gli arti inferiori di chi si muove sono sottoposti a maggiori carichi di lavoro e ad una situazione di stress articolare a volte doppia o tripla rispetto alla normalità, sia che si pratichi attività a livello agonistico, e quindi ad alta frequenza e intensità, sia che la si pratichi in modo non agonistico, spesso con una minore capacità di controllo del movimento. È sempre stato convinto che chi fa sport debba sempre indossare un plantare personalizzato, realizzato su misura per la disciplina che pratica e sulla base della morfologia del piede e della modalità di appoggio. L’utilizzo di ortesi plantari permette un’esecuzione del movimento in modo più naturale e corretto, riuscendo anche a far guadagnare qualcosa in termini di prestazione pura. Un piede che lavora meglio fatica meno e rende di più. Con la distribuzione appropriata dei carichi e delle spinte nelle varie fasi dello svolgimento dell’attività, infatti, si aiuta l’atleta a compiere un miglior gesto atletico e, quindi, a prevenire tutti quei disturbi legati all’attività sportiva. Il plantare, infatti, consente un appoggio totale del piede, grazie alla più ampia superficie, conferendo un miglior sensibilità propriocettiva e la perfetta presa delle dita durante il caricamento sull'avampiede, mentre il riempimento dell'arco plantare, garantisce maggior equilibrio, stabilità e spinta di caviglia.
Istruzione e Formazione
• Diploma di Meccanico Ortopedico Ernista presso Istituto Politecnico Deni di Venafro 1995
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazioni
1993
Specializzazione in Tecniche Ortopediche - Roma
Esperienza
Dal 1993
Studio - Roma
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 353 413 1564 (Numero di cellulare)
Recapiti
353 413 1564
Tariffe
- Consulenza per plantari su misura60 €
- Baropodometria 60 €
- Baropodometria dinamica60 €
- Consulenza per busti ortopedici su misura60 €
- Consulenza per busto ortopedico60 €
- Consulenza per scarpe su misura60 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.