Modalità di pagamento
Competenze e prestazioni
Indirizzo
Informazioni pratiche
PianoterraEntrata accessibile
Parcheggio gratuito
Presentazione
La dottoressa Valentina Fioravanti è un'esperta urologa che attualmente ricopre il ruolo di Dirigente Medico presso l'Ospedale Civile "A. Murri" di Fermo. Ha acquisito una vasta esperienza professionale anche come Dirigente Medico presso l'AUSL di Ferrara e l'AUSL di Reggio Emilia. La dottoressa Fioravanti ha conseguito la Laurea con lode presso l'Università Degli Studi dell'Aquila nel 2015 e successivamente ha completato la specializzazione in Urologia nel 2020 presso l'Università "G. D'Annunzio" di Chieti-Pescara, ottenendo il massimo dei voti. La sua competenza si estende a tutte le patologie dell'apparato urinario sia maschile che femminile. Tra le sue aree di specializzazione rientrano le patologie neoplastiche genito-urinarie, come il tumore del rene, dell'alta via escretrice, della vescica, dei testicoli e del pene. Inoltre, si occupa di calcolosi urinaria, infezioni delle vie urinarie, ipertrofia prostatica benigna, incontinenza urinaria, prolasso urogenitale e urologia funzionale. La dottoressa Fioravanti si impegna a fornire cure di alta qualità ai suoi pazienti, offrendo un approccio professionale, competente e umanistico. La sua dedizione e la sua continua formazione la rendono una risorsa preziosa nel campo dell'urologia. Grazie alla sua esperienza e alla sua passione per il lavoro, la dottoressa Fioravanti si impegna a garantire il benessere e la salute dei suoi pazienti.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
Specializzazione in Urologia - Università degli Studi "G. D'Annunzio" di Chieti/Pescara
Laurea in Dietistica con voto 110/110 e lode - Università degli Studi dell'Aquila
Esperienza
Dirigente medico - Ospedale Augusto Murri di Fermo - Urologia
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
Recapiti
Tariffe
- VISITA UROLOGICA PIU' ECOGRAFIA 110 €
- CONTROLLO UROLOGICO 80 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.