Competenze e prestazioni
Indirizzo
Informazioni pratiche
PianoterraEntrata accessibile
Parcheggio a pagamento
Presentazione
Il Dr Olivieri è un giovane medico chirurgo specialista in Urologia. Il riconoscimento internazionale del titolo di FEBU (Fellow of European Board of Urology - Bruxelles 2017) ne conferma l'elevata competenza in ambito Urologico certificata a livello europeo. La sua formazione è avvenuta prevalentemente in ambito ospedaliero su Roma e Bolzano maturando esperienza nella trattazione di tutte le problematiche uro-andrologiche di maggior rilievo: oncologia, calcolosi, incontinenza urinaria, andrologia, patologia funzionale vescico-prostatica, traumatismi, infezioni urinarie e sessualmente trasmissibili. La crescita professionale all'interno delle stesse strutture ospedaliere ha inoltre consentito l'acquisizione di numerose competenze pratiche in campo sia diagnostico (endoscopia, ecografia, urodinamica, uroflussimetria, biopsia) che terapeutico (chirurgia). Il suo interesse per la disciplina Andrologica lo ha spinto quindi ad intraprendere un percorso avanzato in tale ambito dapprima mediante il conseguimento di un master di II° livello in "Andrologia chirurgica ricostruttiva ed implantologia protesica" e successivamente mediante il riconoscimento internazionale del titolo di FECSM (Fellow European Committee for Sexual Medicine) che ne certifica a livello europeo le elevate competenze. Nel 2020 consegue il titolo di 'Dottore di ricerca in Scienze Endocrinologiche, metaboliche ed Andrologiche' presso il Dip. di Medicina Sperimentale dell'Università "La Sapienza" di Roma. Attualmente è andrologo certificato dalla Società Italiana di Andrologia (Certificazione Andrologica SIA). La costante partecipazione ospedaliera a team multidisciplinari uro-oncologici (TMD) e il quotidiano confronto chirurgico con la patologia neoplastica lo spingono ad ottenere il Core Curriculum Uro-Oncologico certificato dalla Società Italiana di Urologia Oncologica attestante le elevate competenze nell’approccio multidisciplinare alle neoplasie urologiche. Dirigente Medico presso la UOC Urologia dell' ASL TO4 - Ospedale di Ivrea. E' socio delle seguenti società scientifiche: EAU, ESSM, SIU, SIUrO, SIA. Abilitazione: • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 57925 iscritto il 09/03/2010.
Lingue parlate
Inglese e TedescoFormazione universitaria
Specializzazione in Urologia - Università degli Studi di Roma La Sapienza
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Roma La Sapienza
Formazioni aggiuntive o all'estero
Dottorato di ricerca in Scienze Endocrinologiche e Andrologiche - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Curriculum Uro-Oncologico - Società Italiana di Urologia Oncologica (SIUrO)
Certificazione Andrologica - Società Italiana di Andrologia (SIA)
Fellow European Committee for Sexual Medicine (F.E.C.S.M.) - European Union of Medical Specialists (U.E.M.S.)
Fellow European Board of Urology (F.E.B.U.) - European Board of Urology (E.B.U.)
Master II livello in Andrologia chirurgica ed implantologia protesica - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Diploma nazionale in Ecografia clinica - Società Italiana di Ultrasonografia in Medicina (SIUMB)
Esperienza
Medico - Policlinico Umberto I - Urologia
Medico - Ospedale di Bolzano - Urologia
Medico - Policlinico Umberto I - Urologia
Appartenenza ad associazioni
Membro - EAU (European Association of Urology)
Membro - SIA (Società Italiana di Andrologia)
Membro - SIU (Società Italiana di Urologia)