Indirizzo
Informazioni pratiche
PianoterraEntrata accessibile
Parcheggio gratuito
Presentazione
Il Dr. Marco Domenico Salvaggio si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2018 presso l'Università degli Studi di Messina. Nello stesso anno ha svolto un'importante esperienza formativa all’estero presso la struttura Aller-Weser-Klinik Hospital Verden in Germania, lavorando nell’unità operativa di chirurgia generale, dove ha partecipato a numerosi interventi chirurgici, acquisendo competenze nelle tecniche tradizionali e laparoscopiche. Nel 2024 ha conseguito la specializzazione in Urologia presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro. Durante il periodo di formazione specialistica, ha svolto attività clinico-assistenziale presso l’UMG di Catanzaro, e nel 2023, dopo aver superato un concorso pubblico con ottimi risultati, è stato nominato Dirigente Medico in Urologia presso l’Azienda Ospedaliera-Universitaria “R. Dulbecco” di Catanzaro, presidio ospedaliero “A. Pugliese”. Presso questa struttura, Hub regionale, ha perfezionato tecniche chirurgiche avanzate e si è appassionato alla collaborazione urologica per i percorsi di procreazione medicalmente assistita (PMA) di III livello forniti dall’UOC di Ginecologia del medesimo presidio. Nello stesso anno ha ulteriormente ampliato la propria formazione conseguendo un Master di II Livello in Andrologia Clinica presso l’UMG di Catanzaro. Attualmente il Dr. Marco Domenico Salvaggio esercita la propria attività clinico-assistenziale come Urologo libero professionista e consulente presso la prestigiosa Casa di Cura Privata Villa Stuart di Roma. È membro attivo delle principali società scientifiche urologiche nazionali e internazionali, tra cui la Società Italiana di Urologia (SIU) e l’Associazione Europea di Urologia (EAU). Nel corso della sua carriera ha partecipato a numerosi stage formativi e congressi internazionali e continua a intervenire come relatore in corsi di aggiornamento e congressi nazionali dedicati all’urologia. È esperto in chirurgia urologica mini-invasiva per il trattamento dell’ipertrofia prostatica (MIST) con tecnologie laser innovative, tra cui HoLEP, ThuLEP, MiLEP, GreenLaser, iTind e Rezum; trattamento della calcolosi urinaria e delle patologie uretrali; gestione delle infezioni delle vie urinarie; trattamento dell’incontinenza urinaria maschile e femminile; andrologia clinica e chirurgica; urologia oncologica.
Lingue parlate
IngleseFormazione universitaria
Specializzazione in Urologia con votazione 70/70 con lode - Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia"
Master Universitario di II Livello in Andrologia Clinica - Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia"
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Messina
Esperienza
Medico specialista - Casa di Cura Villa Stuart - Chirurgia urologica e andrologica
Dirigente medico - Azienda Ospedaliera "Pugliese Ciaccio", Catanzaro - Urologia
Dirigente medico - ASP Reggio Calabria - MEDICO U.S.C.A.
Libero professionista - Centro di Salute Mentale A.S.P Catanzaro - : Medico di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica)
Libero professionista - ASP Vibo Valentia - Medico di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica)
Libero professionista - ASP Reggio Calabria - Medico SIAS. Medicina Penitenziaria
Tirocinante - Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Tor Vergata” - Assistenza ambulatoriale,in reparto,in sala operatoria e pronto soccorso.
Tirocinante - Aller-Weser-Klinik Hospital Verden (Germany) - Assistenza in ambulatorio,reparto,sala operatoria e pronto soccorso
Appartenenza ad associazioni
Membro - EAU (European Association of Urology)
Socio - SIU (Società Italiana di Urologia)