Modalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat, bonifico e Satispay
Competenze e prestazioni
Andrologia
Biopsia prostatica
Chirurgia urologica
Cistoscopia
Diagnosi infertilità
Ecografia prostatica transrettale
Ecografia testicolare
Ecografia vie urinarie
Enucleazione prostatica laser (HoLEP)
Esame della prostata
Prostatectomia laparoscopica
Resezione transuretrale prostata (TURP)
Specialisti e Strutture Sanitarie
Urologia oncologica
Indirizzo
Via Alberto Acquacalda 25/3, 48022 Lugo
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Esperto di Urologia Oncologica, specificatamente per ciò che riguarda la prevenzione, la diagnosi e il trattamento chirurgico delle principali neoplasie urologiche.
Esperto di chirurgia endourologia.
Nel corso della specializzazione e durante le sopra menzionate esperienze lavorative ha eseguito 982 interventi come primo operatore; 264 a “cielo aperto” e 718 interventi “endourologici”, casistiche operatorie allegate.
Ha partecipato ad 88 corsi e congressi ed in particolare è stato docente/relatore in 12 corsi, in 8 di questi congressi l’argomento trattava temi di chirurgia mininvasiva endourologia.
In particolare in 3 corsi svoltesi presso l’U.O. Urologia di Ravenna è stata eseguita formazione di chirurgia mininvasiva per colleghi urologi specialisti provenienti da tutta l’Italia sotto l’egida della Società italiana di Urologia.
E’ autore-coautore di 56 lavori scientifici.
Nell’anno 2000 ha collaborato alla pubblicazione dell’opera “Urologia Oncologica" su CD ROM:
TUMORI DEL RENE E DEL SURRENE ”.
Nell’2002 all’opera “Il Carcinoma della prostata: il trattamento chirurgico del paziente difficile”, edizioni SAMUR e nel 2003 all’opera "Quaderni di Urologia" editi da CLUEB Bologna.
Ha partecipato attivamente a diverse sperimentazioni cliniche ed a studi osservazionali svolte presso la Clinica Urologica di Bologna, le più importanti delle quali sono di sotto riportate:
• “Studio 74054IT/0002” Studio multicentrico,randomizzato, doppio cieco, a gruppi paralleli di confronto tra Nolvadex, Arimidex e placebo nella prevenzione dello sviluppo (o del peggioramento) della ginecomastia in pazienti con carcinoma prostatico, trattati con Casodex 150 mg in monoterapia.
• “Studio Iressa 1839IL/0087” A multicentre, randomised, doubleblind, placebocontrolled,phase II trial to evacuate the safety and efficacy of ZD18339 (IRESSA) in improving prostatespecific antigen control and the clinical course of Hormonerefractory prostate cancer.
• Studio Gemcitabina B9EMCS340” Intravescical Gemcitabine therapy in intermediate risk superficial bladder cancer: a phase II study with the marker lesion”.
• "A multicenter Clinical evaluation of the use of TRIMprobe (Tissue Resonance Interaction Method) in early diagnosis of prostate cancer”. protocollo IGIT 001.
Socio della Società italiana di Urologia, Socio della società Europea di Urologia, Socio della Società italiana di Endourologia
Dal Settembre 2005 al Gennaio 2006 presso Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna Unità Operativa di Urologia, Dipartimento Chirurgico Contratto libero professionale, Dirigente Medico presso U.O. Urologia Ospedale Maggiore BO con mansioni e responsabilità Dirigente medico Urologo, con particolare impiego di metodiche endourologiche.
Dal Febbraio 2006 all’Aprile 2006 presso Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna - Unità Operativa di Urologia Ospedale Maggiore, Dipartimento Chirurgico con incarico a tempo determinato, tempo pieno, Dirigente medico con mansioni e responsabilità di Dirigente medico Urologo, con particolare impiego di metodiche endourologiche.
Dal Giugno 2006 al 20 Gennaio 2008 presso Azienda Unità Sanitaria Locale di Ravenna - Unità Operativa di Urologia con incarico a Tempo determinato, tempo pieno, Dirigente medico con mansioni e responsabilità in Urologia generale, Endourologia.
Dal 21 Gennaio 2008 al 1 Novembre 2011 pressoAzienda Unità Sanitaria Locale di Ravenna - Unità Operativa di Urologia, Dipartimento Chirurgico
con Incarico Dirigente Medico di Urologia, a tempo indeterminato, tempo pieno.
Dal 2 Novembre 20011 a tutt’oggi presso Azienda Unità Sanitaria Locale di Imola (BO) - Unità Operativa di Urologia. Dirigente medico qualificato con mansioni e responsabilità in Urologia generale, Endourologia, Laparoscopia, Utilizzo sorgenti laser in Urologia.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoFormazione universitaria
2004
Specializzazione in Urologia - Università degli Studi di Bologna
1999
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Bologna
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Recapiti
0545 23391
Tariffe
- Visita Urologica150 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.