MoMe - Monza Medicina - Alliance Medical
Via Emilia 1, 20900 Monza
Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Andrologia
Chirurgia urologica
Ecocolordoppler
Esame della prostata
Riabilitazione pavimento pelvico
Specialisti e Strutture Sanitarie
Spermiogramma
Indirizzo
MoMe - Monza Medicina - Alliance Medical
Via Emilia 1, 20900 Monza
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Professore AC della Scuola di Specializzazione in Urologia della Università di Milano. Attualmente Direttore del Policlinico di Monza e dell'Unità del Policlinico di Verano Brianza. Ex Direttore Unità Operativa di Urologia degli Istituti Clinici Zucchi di Monza (Gruppo Ospedaliero San Donato). Utilizzo delle metodiche minivasive: laser a Thullio per la patologia prostatica benigna, laser ad Holmio per la calcolosi urinaria, sistema robotico Da Vinci per i tumori prostatici.Completa autonomia chirurgica, endoscopica, laparoscopica e robotica.Oncologia chirurgica urologica con esecuzione dei relativi interventi: laparoscopici, a cielo aperto, robotici ed endoscopici. Chirurgia di tutto l’apparato uroandrologico: sia delle basse vie urinarie (prostata, vescica) che delle alte vie (uretere, cavità intrarenali). Esecuzione di manovre percutanee guidate strumentalmente: nefrolitotomia percutanee, nefrostomia percutanea, biopsie mirate prostatiche etc. Andrologia medica e chirurgica. Trattamentoandrologico della infertilità di coppia. Il Dottor Stefano Casellato consegue la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1997 presso l'Università degli Studi di Milano, dove prosegue gli studi e si specializza in Urologia e Andrologia nel 2003. Professore a Contratto della Scuola di Specializzazione in Urologia dell'Università degli Studi di Milano dal 2006. Prima per l'insegnamento della “Semeiotica funzionale e strumentale dell’apparato urinario e genitale maschile” e dal 2007 ad oggi per l'insegnamento della “Anatomia chirurgica dell’apparato urinario e genitale maschile". Ha partecipato negli anni a numerosi progetti di ricerca: in campo oncologico (proteomica del tumore renale), in campo anatomico e di sviluppo di nuove tecniche chirurgiche (Rocco’s Stitches), in campo enodoscopico e tecnologico (applicazioni cliniche del laser a Thullio in urologia). L’attività di ricerca si è concretizzata in più di 100 pubblicazioni scientifiche fra testi per esteso pubblicati su riviste nazionali ed internazionali e abstracts di comunicazioni o relazioni a congressi nazionali ed internazionali.
Istruzione e Formazione
• Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e Lode) presso Università degli Studi di Milano in data 24/07/97
• Specializzazione in Urologia (70/70 e Lode) presso Università degli Studi di Milano in data 04/11/03
• 2002: European School of Surgery, Amburgo
• 2015: Corso Avanzato di Chirurgia Robotica Prostatica, Verona
Pubblicazioni
• Ipertrofia prostatica e trattamento laser Presso la Clinica Zucchi di Monza, Centro affiliato UrOP (Urologi Ospedalità Gestione Privata), il trattamento mini invasivo per l'ipertrofia prostatica.
Enti e società scientifiche
• EAU (European Association of Urology)
• SIU (Società Italiana di Urologia)
• AUro (Associazione Urologi Ospedalieri)
• Urologi dell'Ospedalità Provata - UrOP
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 38279
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 340 617 9667 (Segreteria)
Recapiti
340 617 9667