Dott. Nicola Antonio di Meo

Urologo
Studio Andria
Piazza Ruggero Settimo 5, 76123 Andria

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat, bonifico e Satispay

Competenze e prestazioni

Andrologia
Biopsia prostatica
Chirurgia intrarenale retrograda (RIRS)
Cistoscopia
Esame della prostata
Litotrissia percutanea (PCNL)
Resezione transuretrale prostata (TURP)
Urologia oncologica

Indirizzo

Studio Andria
Piazza Ruggero Settimo 5, 76123 Andria

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile

Presentazione

Il dott. Nicola Antonio di Meo è un medico chirurgo specializzato in urologia altamente qualificato, laureato in Medicina e Chirurgia con voto 110/110 e lode presso l'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari. Nel 2022 ha svolto una clinical observership presso il dipartimento di urologia dell'University of Illinois a Chicago, un'importante esperienza internazionale che gli ha permesso di approfondire ulteriormente le sue competenze in ambito urologico. Nel 2023 ha conseguito la Specializzazione in Urologia con votazione 70/70 con lode presso la stessa università. Durante il suo percorso il dott. di Meo ha ottenuto nel 2023 la Certificazione Andrologica SIA dalla Società Italiana di Andrologia. Attualmente ricopre il ruolo di Dirigente Medico presso la Struttura Complessa a Direzione Universitaria di Urologia dell'Ospedale "L. Bonomo" di Andria - ASL BAT, dove si dedica alla diagnosi e al trattamento delle principali patologie urologiche, con un approccio moderno e orientato al paziente. Si occupa di: Diagnosi e trattamento di patologie urologiche benigne e oncologiche Chirurgia urologica robotica, mininvasiva e tradizionale Prevenzione e cura delle disfunzioni del tratto urinario Visita su appuntamento

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Formazione universitaria

2023
2017

Formazioni aggiuntive o all'estero

2023
2022

Esperienza

Dal 2023
2018 - 2023
2021 - 2021

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)