Dott. Fabio Ioannilli

Urologo
Studio Decumio
Via Marco Decumio 26, 00174 Roma

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Andrologia
Biopsia
Chirurgia urologica
Cistoscopia
Ecografia
Esame della prostata
Posizionamento catetere
Resezione transuretrale prostata (TURP)
Specialisti e Strutture Sanitarie
Spermiogramma
Test flusso urinario

Indirizzo

Studio Decumio
Via Marco Decumio 26, 00174 Roma

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Il Dott. Ioannilli si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2006 presso Università degli Studi di Roma Tor Vergata, ha conseguito la Specializzazione in Urologia e Andrologia nel 2010 presso lo stesso Ateneo e il Master di II livello in Chirurgia Urologica Laparoscopica nel 2015. Dal 2009 al 2010 ha lavorato presso la Casa di cura “Nuova Villa Claudia” di Roma in qualità di Medico Urologo e ha prestato servizio come Medico di guardia presso Medicasa Italia s.p.a. e dal 2011 al 2012 presso la Casa di cura “Villa Aurora” di Roma. Nel 2013 ha svolto un'esperienza professionale come Urologo in Belgio presso il Centre Hospitalier Wallonie Picarde di Tournai e il Centre Hospitalier Hornu/Frameries di Hornu, dal 2006 ad oggi svolge attività clinica presso S.S. LAZIO S.p.a. con il ruolo di Medico sociale e dal 2011 ad oggi lavora come Medico Urologo presso la Clinica Fabia Mater e la Casa di cura Paideia di Roma. Attualmente svolge inoltre la sua attività in libera professione presso gli studi privati di Roma. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma Tor Vergata in data 16/03/06 • Specializzazione in Urologia e Andrologia presso Università degli Studi di Roma Tor Vergata in data 23/11/10 • Master di II livello in Chirurgia Urologica Laparoscopica nel 2015 Enti e società scientifiche • S.I.U. Societa' Italiana di Urologia • A.U.R.O. Associazione Urologi Ospedalieri Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 55272 iscritto il 12/09/2006

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Formazione universitaria

2015
2010
2006

Esperienza

2005 - 2022

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 334 820 7201 (Numero di cellulare)

Recapiti

334 820 7201

Tariffe

  • Prima visita urologica80 €
  • Visita urologica di controllo 50 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.