Paideia International Hospital
Via G. Fabbroni 6, 00191 RomaModalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Chirurgia urologica
Circoncisione
Cistoscopia
Ecografia testicolare
Ecografia vie urinarie
Frenuloplastica
Neurourologia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Paideia International Hospital
Via G. Fabbroni 6, 00191 RomaPresentazione
Nato il 19.5.1963. Nel 1989 laurea in Medicina e Chirurgia con lode Università La Sapienza di Roma.
Nel 1994 consegue la specializzazione in Urologia con il prof. Ulrico Bracci. Nel 1996 si perfeziona in endourologia con il Prof. Hartung presso l’Università di Monaco di Baviera. Dal 1997 urologo ospedaliero presso l’Ospedale S. Sebastiano Martire di Frascati, dal 2000 a tutt’oggi Dirigente Medico Urologo presso la UOC Urologica dell’Ospedale S. Eugenio di Roma.
Nel 2003 corso residenziale di neuro-urologia e urodinamica presso il Bristol Urological Institute diretto dal Prof. Abrams. Nel 2008 consegue la specializzazione in Chirurgia Generale.
Attualmente ha maturato una completa formazione professionale in tutta la chirurgia urologica oncologica, ricostruttiva e endourologica con più di 5.000 interventi eseguiti come primo operatore. Si interessa in particolare di neuro-uro-fisiologia e di incontinenza urinaria maschile e femminile e della loro correzione mediante chirurgia riparativa e protesica.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoFormazione universitaria
1994
Specializzazione in Urologia - Università degli Studi di Roma La Sapienza
1989
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Roma La Sapienza
Formazioni aggiuntive o all'estero
1996
Specializzazione Endourologia - Università di Monaco di Baviera
Esperienza
Dirigente medico - Ospedale Sant'Eugenio - UOC
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 389 914 9706 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
06 330941
Tariffe
- Visita Urologica180 €
- Visita urologica di controllo130 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.