Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Andrologia
Biopsia
Chirurgia urologica
Circoncisione
Cistoscopia
Diagnosi infertilità
Ecocolordoppler
Esame della prostata
Falloplastica
Frenuloplastica
Infiltrazioni
Resezione transuretrale prostata (TURP)
Rimozione catetere
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test flusso urinario
Indirizzo
Armonia - Centro Polispecialistico
Via Fratelli Kennedy 73c, 46047 Sant'AntonioInformazioni pratiche
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Il Dott. Beringi si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia nel 2005 presso l'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata, successivamente presso lo stesso Ateneo, si è specializzato in Urologia e inoltre ha conseguito il Diploma di “Fellow of the European Board of Urology” (FEBU) a Bruxelles nel 2010. Ha ottenuto l'abilitazione alla professione medica nell’anno 2006 ed iscrizione all’Ordine dei Medici e Chirurghi della provincia di Roma. Negli anni accademici 2000-2001 e 2001-2002 ha svolto incarico di didattica assistita a tempo parziale presso la Cattedra di Istologia dell’Università di Roma - Tor Vergata e durante il periodo di formazione specialistica ha partecipato, presso il Policlinico di Tor Vergata, sia come assistente che come primo operatore a numerosi interventi di piccola e media chirurgia. Durante lo stesso periodo ha svolto attività diagnostica (ecografica, endoscopica e bioptica) e di pronto soccorso urologico. Da Novembre 2009 a Luglio 2010 ha realizzato uno Stage in Chirurgia laparoscopica e robotica presso Le Groupe d’Urologie de la Clinique S.Augustin di Bordeaux (Fr.) svolgendo l'attività sia come assistente che come primo operatore, in oltre 400 procedure di chirurgia laparoscopica includendo 153 prostatectomie radicali robotiche. Inoltre ha preso parte ai lavori di pubblicazione del Departement d’Urologie. Dal 2011 al 2014 ha prestato servizio come Urologo, libero professionista, presso l’Ospedale accreditato con il SSN Aurelia Hospital di Roma. Dal 2014 a tutt'oggi è Dirigente Medico presso l'unità complessa di Urologia della AULSS 9 Scaligera del Veneto. Dal 2021 Ricopre l'incarico di Direttore di Unità Semplice in chirurgia urologica oncologica mininvasiva presso Ospedale di Villafranca di Verona. Collabora annualmente, in qualità di istruttore di laparoscopia, in occasione del “Laparoscopic Urological Surgery Intensive Course” organizzato dall’ IRCAD-EITS (Institute de Recerce contre les Cancer de L’apparei Digestiv - European Institute of Telesurgery) Strasburgo (Fr.).
Istruzione e Formazione
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma - Tor Vergata in data 26/10/05
• Specializzazione in Urologia presso Università degli Studi di Roma - Tor Vergata in data 23/11/10
• European Urology Residents Education Programme promosso dalla European Association of Urology (EAU) Praga. Settembre 2010.
• III Corso avanzato di chirurgia laparoscopica del rene. Roma Tor Vergata. Maggio 2008
• Corso “Urinary Incontinence and Pelvic Organ Prolapse a challenge for today and for tomorrow”. Roma Villa Mondragone, Ottobre 2008.
• Corso avanzato di chirurgia laparoscopica del rene. Roma Tor Vergata. Giugno 2007
• Corso teorico-pratico: Update sulla Chirurgia dell’ IPP. Roma, Aprlile 2006
• Corso teorico-pratico sulla calcolosi urinaria nell’adulto e nel bambino. Roma, Villa Mondragone. Settembre 2005
• Borsista Erasmus presso La Semmelweis University di Budapest, Ungheria. Agosto-Ottobre 2004.
Enti e società scientifiche
• Membro della Società Europea di Urologia (E.A.U.)
• Membro dell’European Board of Urology (E.B.U.)
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 54757 iscritto il 14/03/2006
Lingue parlate
Francese e IngleseFormazione universitaria
2010
Specializzazione in Urologia - Università degli Studi di Roma Tor Vergata
2005
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Formazioni aggiuntive o all'estero
2010
Stage in Chirurgia Laparoscopica e Robotica - Clinique Saint Augustin de Bodeaux
2010
European Urology Residents Education Programme - European Association of Urology (EAU) Praga
2008
III Corso avanzato di chirurgia laparoscopica del rene - Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Esperienza
2014 - 2022
Studio - Verona
2010 - 2022
Studio - Roma
Appartenenza ad associazioni
Membro - EAU (European Association of Urology)
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 0376 443573 (Segreteria)
Recapiti
0376 443573
Tariffe
- Visita Urologica130 €
- Visita Andrologica130 €
- Uroflussometria60 €
- Ecodoppler Scrotale-Testicolare80 €
- Visita Uro-ginecologica130 €
- Ecodoppler dei vasi spermatici80 €
- Ecografia apparato urinario (reni-vescica-prostata)100 €
- Ecografia renale80 €
- Ecografia Vescicale80 €
- Visita Uroginecologica130 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.