Dott. Marco Campetella

Urologo
ARS Medica
Via Cesare Ferrero di Cambiano 29, 00191 Roma

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Andrologia
Biopsia prostatica
Chirurgia intrarenale retrograda (RIRS)
Chirurgia mininvasiva
Chirurgia robotica
Chirurgia urologica
Cistoscopia
Diagnosi infertilità
Endoscopia
Flussimetria
Resezione transuretrale prostata (TURP)
Specialisti e Strutture Sanitarie
Urologia oncologica
Vaporizzazione laser prostata

Indirizzo

ARS Medica
Via Cesare Ferrero di Cambiano 29, 00191 Roma

Informazioni pratiche

  • 1° piano con ascensore
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Sono il Dott. Campetella, un Urologo specializzato con Lode in Urologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e Fellow of the European Board of Urology (FEBU). Ho completato con successo il Certificato E-BLUS (European training in Basic Laparoscopic Urological Skills) e ho approfondito le mie competenze partecipando a un Corso di alta formazione professionale sulle tecniche chirurgiche mini-invasive per il trattamento dell'ipertrofia prostatica benigna. Attualmente, esercito la professione di Urologo presso l'Ospedale Isola Tiberina - Gemelli Isola e svolgo attività privata ambulatoriale e chirurgica presso la Casa di Cura Ars Medica a Roma. In passato, ho lavorato come Urologo presso il Policlinico A. Gemelli dal 2021 al 2023. Durante il mio percorso formativo, ho completato un tirocinio chirurgico professionalizzante nella specializzazione in Urologia presso l'Ente Ecclesiastico F. Miulli ad Acquaviva delle Fonti (BA) e presso l'Ospedale "Casa Sollievo della Sofferenza" a San Giovanni Rotondo (FG). Ho contribuito alla ricerca scientifica nel campo dell'urologia con la pubblicazione di 18 articoli su riviste internazionali e ho partecipato come relatore a diversi congressi nazionali. Utilizzo apparecchiature all'avanguardia, come il Laser Thulium e il sistema Rezum per il trattamento dell'ipertrofia prostatica benigna, il Laser Olmio per il trattamento endoscopico mini-invasivo della calcolosi urinaria (RIRS), i sistemi di chirurgia robotica DaVinci per il trattamento di tumori della prostata e del rene, l'Uroflussometria e l'Ecografia renale e vescico-prostatica. Grazie alla mia solida formazione accademica e alla mia vasta esperienza professionale, sono in grado di offrire ai miei pazienti un'assistenza medica di alta qualità e di aiutarli a raggiungere i loro obiettivi di salute. Sono sempre disponibile ad ascoltare le esigenze dei miei pazienti e a fornire loro il supporto necessario per affrontare le sfide dell'urologia.

Lingue parlate

Inglese, Italiano e Tedesco

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2021
2015

Formazioni aggiuntive o all'estero

2022
2019

Esperienza

Dal 2023
Dal 2023
Dal 2021
2021 - 2023

Appartenenza ad associazioni

Pubblicazioni

Riconoscimenti

2021

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 06 3620 8231 (Segreteria)

Recapiti

06 3620 8231

Tariffe

  • Prima visita urologica130 €
  • Prima visita andrologica130 €
  • Prima visita per urologia oncologica130 €
  • Visita urologica per disturbi urinari130 €
  • Visita urologica per calcolosi130 €
  • Visita urologica di controllo100 €
  • Uroflussometria100 €
  • Cistoscopia200 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.