Dott. Roberto Cusumano

Urologo

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Viale Di Trastevere 220, 00153 Roma

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile

Presentazione

Il Dottor Roberto Cusumano è un urologo con una vasta esperienza. Esercita la professione medica nella provincia di Roma ed è iscritto all’albo Provinciale dei Medici Chirurghi di Roma dal 18 novembre 1980. Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 1980, specializzato in Urologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma il 9 luglio 1990 Curriculum in breve • Responsabile del reparto di emodialisi della casa di cura città di Roma e Aurelia Hospital dal 1982 al 1996 • Responsabile del centro di (ESWL) Litotripsia Extracorporea ad onde d’urto dal 1986 al 2000 (2° centro in Italia) • Responsabile del servizio di endoscopia urologica, Aurelia Hospital con oltre 26.000 interventi sulle alte e basse vie urinarie • Primario dell’U.O. di Urologia dell’Aurelia Hospital dal 2000 al 2020 Attualmente • Consulente U.O. Urologia Aurelia Hospital Roma • Consulente U.O. Urologia European Hospital Roma • Consulente Urologo Comando Generale Arma dei Carabinieri Roma Svolge la propria attività ambulatoriale presso lo studio sito in viale Trastevere 220 Si occupa di Chirurgia Uro-oncologica, di Calcolosi urinaria, di prevenzione infezione delle vie urinarie, di Ipertrofia Prostatica, e di tutte le patologie dell’apparato urinario e genitale maschile e femminile. PELVIC POINT Di recente in collaborazione con due fisioterapisti è stato istituito un Pelvic Point all’interno dello studio che ha lo scopo di migliorare la qualità dei genitali machili e femminile e quindi della vita sessuale delle coppie. Con l’ausilio di Tecnologie d’avanguardia e terapie non invasive vengono trattate le seguenti patologie Vagy Combi è una radiofrequenza che associata all’elettroporazione di acido Ialuronico ed altri farmaci tratta le seguenti patologia vaginali: • Riabilitazione del pavimento pelvico con bio-feedback elettrostimolazione del piano perineale. • Incontinenza urinaria femminile. • Incontinenza urinaria maschile dopo prostatectomia radicale • Trattamento non chirurgico del prolasso urogenitale • Trattamenti chirurgici non invasivi, ambulatoriali come condilomi, fibromi cutanei, estetica vulvare, lichen scleroso vulvare. • Ipertono del pavimento pelvico, vaginismo rapporti sessuali dolorosi, dispaneuria, vulvodinia • Esiti cicatriziali da lacerazioni spontanee e post episiotomiche • Atrofia e distrofia dei genitali • Secchezza vaginale IPP Combi tramite un’onda d’urto focale (ESWT) associata all’elettroporazione di farmaci, e con ausilio del Vacuum Tratta le seguenti patologie: • Fastidio, dolore del pene in erezione • Induratio penis plastica: IPP • Disfunzione erettile • Sindrome dolorosa pelvica cronica • Disfunzione erettile (impotenza)

Lingue parlate

Arabo, Francese, Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1990
1980

Formazioni aggiuntive o all'estero

2004
2004
1987
1986

Esperienza

1980 - 2023
2002 - 2020
2000 - 2020
1986 - 2002
1983 - 2002
1982 - 1996
1984 - 1991

Appartenenza ad associazioni

Pubblicazioni

2012
2012
2006
2006
2006
2005
2005
2005
2005
2005
2004
2004
2004

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 335 536 6038 (Numero di cellulare)

Tariffe

  • uretrocistoscopia250 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.