Dott. Ulderico Parente

Urologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Andrologia
Ecocolordoppler
Ecocolordoppler penieno
Ecocolordoppler scrotale
Ecografia prostatica transrettale
Ecografia testicolare
Ecografia vie urinarie
Esame urodinamico
Posizionamento catetere
Rimozione catetere
Specialisti e Strutture Sanitarie
Tampone uretrale
Test Papillomavirus

Indirizzo

Piazza Attilio Omodei Zorini, 26/27/28, 00166 Roma

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile

Presentazione

Il Dr. Parente si è laureato in Medicina e Chirurgia (con voto 110/110 e lode) nel 2005 presso l'Università "La Sapienza" di Roma, presentando la Tesi: "Chemioprevenzione del carcinoma della prostata". Nel 2010 ha quindi conseguito la specializzazione in Urologia (voto 70/70 e lode) discutendo la Tesi: "Valutazione della gestione terapeutica della calcolosi renale attraverso metodiche mini invasive" (relatore: Prof Gianpiero Ricciuti). Nel 2014 ha inoltre completato un Dottorato di ricerca in Tecnologie avanzate in chirurgia. ATTIVITA' PROFESSIONALE - Luglio 2018: Assistente Medico Aurelia Hospital. - Aprile 2017 – Giugno 2018: Assistente Medico INI Grottaferrata. - Ottobre 2014 – Febbraio 2017: Incarico libero professionale in qualità di Medico specialista in Urologia presso l'Unità Operativa di Urologia dell'Aurelia Hospital di Roma. - Marzo 2013 – Settembre 2014: Incarico libero professionale in qualità di Medico specialista in Urologia presso l'Unità Operativa di Urologia dell’ Azienda Ospedaliera "San Gerardo" di Monza. - Settembre 2012 – Febbraio 2013: Incarico di supplenza in qualità di Medico specialista in Urologia presso l'Unità Operativa di Urologia dell’Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza. - Gennaio 2012 - Settembre 2012: Incarico libero professionale in qualità di Medico specialista in Urologia presso Unità Operativa di Urologia dell’ Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza. - Gennaio 2011 - Dicembre 2011: Sostituzioni specialistica ambulatoriale in urologia presso ASL Frosinone e ASL ROMA F. - Giugno 2011 FEBU: Fellow of the European board of Urology. Gestione e trattamento della calcolosi urinaria (semplice, complessa, infetta), delle neoplasie della via escretrice e delle patologie stenotiche dell’apparato urinario. - Luglio 2009 Hopital Tenon, Parigi, Prof O.Traxer. Corso di endourologia per il trattamento della calcolosi reno-ureterale, neoplasie della via escretrice e delle patologie stenotiche dell’apparato urinario. Impiego del nefrouretroscopio flessibile nella pratica clinica urologica.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2010
2005

Formazioni aggiuntive o all'estero

2018
2018
2017
2014
2014
2011
2011
2008
2008
2006
2005

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

06 615 2361