Dott. Gian Luca MILAN

Urologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Andrologia
Biopsia
Chirurgia urologica
Circoncisione
Cistectomia radicale
Cistoscopia
Ecografia
Esame della prostata
Frenuloplastica
Idrocelectomia
Peniscopia
Posizionamento catetere
Rimozione catetere
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test flusso urinario

Indirizzo

Poliambulatorio San Luigi
Via dei Mille 7, 10123 Torino

Presentazione

Il Dott. Gian Luca Milan si è laureato nel 1999 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino per poi specializzarsi nel 2004 in Urologia presso il medesimo Ateneo. Continua i suoi studi conseguendo nel 2005, con lode e Dignità di Stampa, il Master Universitario di II° livello in Andrologia Chirurgica presso l’Università degli Studi di Torino. Durante la sua carriera professionale si è sempre occupato di Urologia e Andrologia in tutti gli ambiti di applicazione, quali prevenzione, diagnosi e cura di tutte le patologie dell’apparato uro-genitale. In particolare, il Dott. Milan ha sviluppato interesse ed esperienza nella diagnostica della patologia prostatica benigna e maligna a mezzo di ecografie prostatiche transrettali e biopsie prostatiche tranrettali e della diagnosi della patologia andrologica a mezzo di ecografie ed ecocolor doppler scrotali e funicolari, ecografie ed ecocolor doppler penieni basali e dinamici. Inoltre i suoi principali ambiti di interesse sono la chirurgia urologica oncologica (neoplasie della vescica, prostata, rene, testicolo, pene e retroperitoneale), interventi in endoscopia (resezioni endoscopiche di neoplasie vescicali: TURB, disostruzione endoscopica cervico uretrale: TURP e/o TURVAP, trattamento mininvasivo dell’ipertrofia prostatica benigna: TUNA, trattamento endoscopico della calcolosi urinaria dell’alta vie escretrice), trattamenti chirurgici per patologie andrologiche. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Torino in data 18/10/99 • Specializzazione in Urologia presso Università degli Studi di Torino in data 15/11/04 • Master Universitario di II° livello in Andrologia Chirurgica presso l'Università degli Studi di Torino. Enti e società scientifiche • Società Italiana di Andrologia (SIA) dal 2002 • Società Italiana di Urologia (SIU) dal 2004 • Società Urologia del Nord Italia (SUNI) dal 2004 • Società Piemonte di Urologia (AUP) dal 2005 • Associazione degli Urologi Ospedalieri (AURO) dal 2009 Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 0000018960 iscritto il 06/06/2000 Altre Informazioni Ha frequentato un periodo di aggiornamento presso la Martin Luther Universitat Halle-Wittemberg nel marzo 2006 (Corso interattivo di Chirurgia laparoscopica in urologia) e presso la Fundaciò Puigvert di Barcellona nel giugno 2008 (Corso avanzato in urologia oncologica)

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 011 937 8429 (Segreteria)

Recapiti

011 937 8429

Tariffe

  • prima visita urologica140 €
  • visita urologica di controllo100 €
  • visita andrologica140 €
  • visita andrologica di controllo100 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.