Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Andrologia
Indirizzo
Via San Vito al Tagliamento 7, 33100 Udine
Informazioni pratiche
- 1° piano con ascensore
- Entrata accessibile
Presentazione
Il Dott. Bierti ha una lunga carriera professionale e una formazione altamente qualificata in ambito medico, con particolare specializzazione in Urologia e Andrologia. Si è laureato in Medicina e Chirurgia con 110/110 nel 1981 a Trieste, per poi proseguire con una specializzazione in Chirurgia d’Urgenza nel 1986 a Padova e in Urologia nel 1991 a Trieste. Inoltre, ha conseguito vari Diplomi di Perfezionamento, tra cui quelli in Sessuologia Clinica nel 1994, Sessuologia Clinica Avanzata nel 1995, e Chirurgia e Microchirurgia Andrologica nel 2002 a Trieste.
Il Dott. Bierti ha anche ricoperto un ruolo importante nell'insegnamento, avendo insegnato Anatomia, Fisiologia e Urologia nelle scuole per Infermieri Professionali di Udine e San Vito al Tagliamento dal 1986 al 1996.
Dal 1998 è membro del Board Europeo degli Urologi (EBU Fellow), avendo superato gli esami richiesti, ed è membro della Società Italiana di Andrologia (SIA) dal 1996. È stato anche direttore responsabile e redattore della rivista “Andronews Nord Est” dal 2003 al 2010.
La sua carriera professionale ha visto il riconoscimento della sua alta competenza in Andrologia, in particolare per quanto riguarda la seminologia e la collaborazione con i centri per la fecondazione assistita. Dal 2002 fino al pensionamento, ha ricevuto il riconoscimento per l’alta professionalità in Andrologia dalla Clinica Urologica di Udine.
Ha esercitato la professione come Urologo dal 1986, prima nella Clinica Urologica di Udine fino al 2016 e poi nell’Ospedale di Tolmezzo fino al 2020 come dipendente del SSN. Durante la sua carriera ha svolto un'intensa attività operatoria, specializzandosi in resezioni endoscopiche di prostata e vescica (TURP e TURV), endourologia e chirurgia dei genitali esterni maschili.
Il Dott. Bierti è riconosciuto come una figura di riferimento nell’ambito dell’urologia e dell’andrologia, con un focus particolare sulla chirurgia microchirurgica e sul trattamento delle patologie andrologiche.
Lingue parlate
ItalianoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
0432 485093