Dott. Sebastiano Salvatore Rapisarda

Urologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Via Manfredo Da Cortenova, 3, 37134 Verona

Informazioni pratiche

  • 1° piano con ascensore
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Il Dott. Sebastiano Rapisarda si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Catania, con specializzazioni in Andrologia, Urologia e Uroginecologia. Attualmente esercita presso l’Ospedale Pederzoli di Peschiera del Garda (VR), centro di alta specializzazione in urologia laparoscopica diretto dal Dott. Gaetano Grosso, e presso la Clinica Azzurra di Siracusa (SR). Nel corso della sua carriera ha perfezionato il trattamento di patologie come la patologia benigna prostatica, il carcinoma della prostata, vescica, reni e testicoli. È inoltre esperto in Urologia funzionale, con particolare attenzione a problematiche come incontinenza urinaria, cistiti e prolassi vescicali, acquisendo esperienza in centri di riferimento nazionali. Membro di diverse società scientifiche nazionali e internazionali, partecipa attivamente a congressi e corsi di aggiornamento. Patologie trattate: Cistite Cistocele Disfunzione erettile Prostatite Tumore del testicolo Infezione delle vie urinarie Incontinenza urinaria Carcinoma della prostata Carcinoma della vescica Varicocele Idrocele Calcolosi renale Stenosi ureterale Cistite interstiziale Pene curvo Infertilità maschile Dolore pelvico cronico Formazione e Iscrizioni: Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Catania (2013) Iscritto all'Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di Catania (n. 0000014804) dal 03/03/2014.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2013

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

045 502881

Tariffe

  • Prima visita urologica120 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.