Dott. Renzo Roncuzzi

Cardiologo

Indirizzo

Via del Rondone 1, 40122 Bologna

Presentazione

ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1975: Diploma di maturita’ presso il Liceo Scientifico “Augusto Righi”, Bologna. 1981: Laurea in Medicina e Chirurgia con punti 110/110 e lode. Università di Bologna. Tesi sperimentale sul tema “L’isosorbide dinitrato nel trattamento dell’angina pectoris. Confronto dell’efficacia clinica e della durata di azione di due preparati” (Relatore Chiar.mo Prof. Bruno Magnani) 1981: Abilitazione in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna Dal 1981 al 1985: Scuola di Specializzazione con frequenza a tempo pieno presso l’Istituto di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare del Policlinico Sant’Orsola. Diretto dal Chiar.mo Prof. Bruno Magnani, Universita’ di Bologna 1985: Specializzazione in Cardiologia con punti 70/70. Universita’ di Bologna – Istituto di Malattie dell’ Apparato Cardiovascolare Tesi sperimentale: Effetti emodinamici dell’amiodarone nella cardiomiopatia ipertrofica. (Relatore Chiar.mo Prof. Bruno Magnani). Studio pubblicato sulla rivista medica “British Heart Journal, nel 1988 Dicembre 1985: Assunzione Ospedaliera con incarico di assistente medico. Da Giugno 1994 a Giugno 1995: Frequenza presso l’ Istituto di Cardiologia Policlinico S. Orsola – Laboratorio Emodinamica. Acquisizione di esperienza in campo coronarografico ed emodinamico. Esami eseguiti n.576 ESPERIENZE PROFESSIONALI Attivita’ professionale in qualita’ di Cardiologo ospedaliero dal dicembre 1985: Terapia intensiva cardiologica Reparto di degenza cardiologica Pronto Soccorso Ambulatorio cardiologico Ecocardiografia ed Ecodoppler (>400 procedure/anno) Prove da sforzo (>300/procedure/anno) ECG dinamico Monitoraggio pressorio delle 24 ore (200 procedure/anno) Impianto e Controllo Pace Maker Diagnostica ed Interventistica vascolare periferica cruenta Riabilitazione cardiologica post-intervento cardiochirurgico Laboratorio di emodinamica per indagini Coronarografiche e Cateterismo cardiaco dell’Istituto di Cardiologia del Policlinico S. Orsola per acquisizione di esperienza in campo coronarografico ed emodinamico (Giugno 1994-Giugno 1995).

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

051 649 4501

Tariffe

  • Visita cardiologica 180 €
  • Visita cardiologica 180 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.