Modalità di pagamento
Indirizzo
Presentazione della struttura
Il "Poliambulatorio Descovich" nasce a Bologna negli anni ‘60 dall'idea lungimirante del Prof. Carlo Descovich, Medico Chirurgo specialista in Pediatria, precursore della centralità dell‘importanza dell’attività fisica e della corretta postura nei soggetti pediatrici. Negli anni successivi e attraverso il passaggio di consegne la gestione è rimasta sotto il vigile controllo del figlio, il Prof. Giancarlo Descovich, cardiologo e geriatra, che ha spostato l'asse dell'interesse verso la popolazione adulta-anziana, mantenendo però la radice sui temi riabilitativi. Uno degli elementi cardine del lavoro del Prof. Giancarlo Descovich è stato quello di studiare e trattare i fattori di rischio cardiovascolare (in particolare le dislipidemie) nell'ottica di comprendere come intervenire con trattamenti efficaci (farmaci, ma soprattutto stili di vita sani – dieta ed attività fisica) per modificare favorevolmente l’incidenza di eventi clinici cardiovascolari e non solo. Oggi la gestione del Poliambulatorio è guidata dalla Dott.ssa Benedetta Descovich, Medico specialista, come il padre, in Cardiologia. Nel corso dei decenni per il "Poliambulatorio Descovich", se da un lato è rimasta la forte impronta professionale orientata verso la riabilitazione e attività fisica (prima prevalentemente pediatrica, poi estesa anche all'adulto-anziano), dall'altro le esigenze della realtà sanitaria locale hanno imposto una crescita in termini strutturali, organizzativi e professionali portando ad implementare le già esistenti attività con nuovi settori e discipline. Angiologia, Cardiologia, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica E Chirurgia Ricostruttiva, Dermatologia, Dietetica E Nutrizione, Ecografie, Endocrinologia, Fisiatria, Logopedia, Medicina Legale, Medicina Dello Sport, Neurologia, Ortopedia, Ostetricia E Ginecologia, Podologia, Psicologia Cognitivo-Comportamentale, Reumatologia, Senologia. PUNTO PRELIEVI Il punto prelievi del poliambulatorio esegue esami per pazienti esterni ed è aperto attualmente un giorno alla settimana, con accesso diretto senza necessità di prenotazione: Sabato dalle 9 alle 10.Gli esami possibili sono: analisi chimico-cliniche, microbiologia, tossicologia, citologia Il referto degli esami di laboratorio può essere ritirato recandosi presso il Punto prelievi o in alternativa l'interessato, all'atto dell’accettazione, può richiedere anche l‘invio a domicilio dei referti. TERAPIE FISICHE E STRUMENTALI, TERAPIE MANUALI (INDIVIDUALI O COLLETTIVE) E RIABILITAZIONE IN PALESTRA La terapia strumentale allo scopo di velocizzare il recupero completo del distretto trattato o per anticipare l’inizio della terapia manuale attiva o passiva. Il Poliambulatorio dispone di numerose opzioni terapeutiche erogate contando su professionalità multidisciplinari, strumentali elettromedicali moderni e locali ampi e ben attrezzati. La Terapia Manuale è una branca della fisioterapia che si occupa della valutazione e del trattamento di svariate patologie dei tessuti molli e delle articolazioni, attraverso l’utilizzo delle mani del fisioterapista. Presso il Poliambulatorio si svolgono protocolli di attività fisicadi gruppo nati dal lavoro in equipe di Medici Cardiologi, Fisiatri, Ortopedici, Diabetologi, Nutrizionisti, Fisioterapisti, i quali ciascuno per le proprie competenze, stabiliscono l’idoneità all'inserimento di ciascun soggetto nel programma di attività motoria specifica e più adatta. PRESTAZIONI DOMICILIARI Il "Poliambulatorio Descovich" offre la possibilità di usufruire di prestazioni domiciliari, senza spostamenti da casa ed entro 48H! Le prestazioni offerte riguardano: CARDIOLOGIA, FISIOTERAPIA, ECOGRAFIE, FISIATRIA ED ASSISTENZA INFERMIERISTICA.