Dott. Francesco FEROCI

Chirurgo generale
CSS Roberto Giovannini - Azienda USL 4, Prato
Via Cavour 118-120, 59100 Prato

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Anoscopia
Chirurgia colorettale
Chirurgia della parete addominale
Chirurgia laparocele
Chirurgia laparoscopica
Colecistectomia
Ecografia
Ecografia tiroide
Ernioplastica inguinale
Ernioplastica ombelicale
Rimozione cisti
Rimozione emorroidi
Rimozione lipomi
Specialisti e Strutture Sanitarie
Tiroidectomia

Indirizzo

CSS Roberto Giovannini - Azienda USL 4, Prato
Via Cavour 118-120, 59100 Prato

Informazioni pratiche

  • 1° piano con ascensore
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio a pagamento

Presentazione

Il Dott. Francesco Feroci esercita la professione medica in provincia di Prato e di Pistoia (Pescia). Si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2004 presso l'Università degli Studi di Firenze, discutendo una tesi sul trattamento chirurgico delle metastasi epatiche da carcinoma colorettale. Presso il medesimo Ateneo si è poi specializzato con Lode in Chirurgia Generale nel 2010, discutendo una tesi sul trattamento laparoscopico del cancro gastrico. Nel 2009 è stato Clinical Observer per alcuni mesi presso il Dipartimento di Chirurgia Epatobiliopancreatica del "Memorial Sloan Kettering Cancer Center" di New York (USA). Da gennaio 2011 a settembre 2012 è stato titolare di un incarico libero professionale per l'attività di Chirurgia Oncologica ad indirizzo laparoscopico, presso l'U.O. di Chirurgia Generale dell'Azienda USL 4 Prato, mentre da ottobre 2012 ad agosto 2013 è stato Dirigente Medico di I° livello presso l'U.O.C. di Chirurgia Generale della ULSS 17 Este-Monselice (PD). Da settembre 2013 a settembre 2022 ha invece lavorato come Dirigente Medico di I° livello presso l'U.O.C. di Chirurgia Generale dell'Ospedale Santo Stefano di Prato (Azienda USL Toscana Centro). Da settembre 2022 lavora come Direttore della U.O.C. di Chirurgia generale dell'Ospedale "SS.Cosma E Damiano" di Pescia (PT) - Azienda USL Toscana Centro. Il Dott. Feroci ha ottenuto i seguenti diplomi: - Diploma SIUMB in ecografia tiroide, paratiroidi e patologie correlate del collo; - Diploma I°, II° e III° livello in Chirurgia generale Mininvasiva e robotica tenuto dal Formas Regione Toscana; - Diploma AIMS Academy Chirurgia Endocrina Mininvasiva; - Diploma Scuola Speciale ACOI di Endocrinochirurgia; - Diploma Scuola Speciale ACOI di Chirurgia laparoscopica di ernie e laparoceli; - Diploma Scuola Speciale ACOI di Chirurgia del Trauma; - Diploma “Advanced Trauma Life Support (ATLS) of the American College of Surgeons”; - Diploma “Basic Life Support (BLS) secondo linee guida internazionali I.L.C.O.R. 2000”. Il Dott. Feroci effettua regolarmente visite per patologie proctologiche (emorroidi, fistole e ragadi anali) ed ha eseguito oltre 2500 interventi di chirurgia generale e specialistica (gastrointestinale, colecisti, proctologica, tiroidea e di parete addominale) in qualità di primo operatore, di cui circa il 40% in videolaparoscopia. Esegue regolarmente interventi di chirurgia tiroidea mininvasiva e tradizionale (oltre 800 interventi), chirurgia laparoscopica per calcolosi della colecisti, ernie (inguinali, crurali) e laparoceli, resezioni intestinali e del colon-retto per malattia diverticolare, neoplasie e malattie croniche infiammatorie intestinali, appendicectomie, cisti ovariche, chirurgia oncologica (open e laparoscopica) del colon-retto, asportazione di nei cutanei, cisti sebacee, lipomi sottocutanei in regime ambulatoriale. Tra i primi in Italia, ha eseguito l'asportazione della Tiroide per via transorale, senza cicatrici. Esegue abitualmente la termoablazione a radiofrequenza ecoguidata dei noduli tiroidei (oltre 60 procedure). Esegue circa 1000 ecografie tiroidee e oltre 200 agoaspirati di noduli tiroidei l'anno. Ha inoltre presentato oltre trenta relazioni e comunicazioni a congressi scientifici nazionali ed internazionali ed ha preso parte a oltre cento congressi nazionali ed internazionali, la maggior parte in qualità di relatore o moderatore. E' autore di 36 pubblicazioni edite a stampa su giornali con impact factor (24 come primo autore ed altre come coautore partecipante a studi internazionali), inerenti la Chirugia oncologica addominale, la Chirurgia Laparoscopica, la Chirurgia della Tiroide. Nel 2018 ha ottenuto l'Abilitazione Scientifica Nazionale a professore universitario di seconda fascia per la Chirurgia Generale.

Lingue parlate

Francese, Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2010
2004

Formazioni aggiuntive o all'estero

Esperienza

2013 - 2022
2005 - 2022

Appartenenza ad associazioni

Pubblicazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 339 838 2381 (Numero di cellulare)

Recapiti

055 545454

Tariffe

  • Consulenza per chirurgia della tiroide103 €
  • Asportazione ambulatoriale di lesioni193 €
  • Asportazione cisti sebacea193 €
  • Asportazione lipoma193 €
  • Consulenza laparotomia103 €
  • Consulenza per agoaspirato tiroide103 €
  • Consulenza per chirurgia colon-proctologica103 €
  • Consulenza per chirurgia dei tumori103 €
  • Consulenza per chirurgia della parete addominale103 €
  • Consulenza per chirurgia delle ernie103 €
  • Consulenza per chirurgia delle paratiroidi103 €
  • Consulenza per chirurgia gastrointestinale103 €
  • Consulenza per colecistectomia laparoscopica103 €
  • Agospirato ecoguidato della tiroide130 €
  • Agospirato infonodale ecoguidato130 €
  • Ecografia tiroidea80 €
  • Ecografia paratiroide80 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.