Modalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Indirizzo
Via del Rondone 1, 40122 Bologna
Presentazione
La Dott.ssa Nanni si è laureata in Medicina e Chirurgia all'Università di Bologna e si è specializzata in Medicina dello Sport. Ha svolto il tirocinio post-laurea presso l’Ospedale SS Salvatore a San Giovanni Persiceto.
Dal 1987 al 1991 incarichi di sostituzione di due medici di base massimalisti. Ha ricoperto la posizione di Medico di gara in numerose competizioni (nuoto, judo, moto-cross, go-kart, basket,calcio, ciclismo) dal 1987 al 1997. Dal 1992 a tutto l’anno scolastico 2005-06 incarico come medico-scolastico presso l’Istituto Tecnico Commerciale Rosa Luxemburg dove ho gestito anche il Servizio di educazione alimentare in collaborazione con una dietista. Ha prestato servizio come medico sociale presso la Zinella Pallavolo dal 1989 al 1996, medico di squadra della formazione maschile di serie A. Dal 2005 è Consulente Tecnico del Tribunale di Bologna. Attualmente collabora con il Poliambulatorio Descovich - Corcovado di Bologna.
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Bologna in data 31/03/87
• Specializzazione in Medicina dello Sport presso Università degli Studi di Bologna in data 15/10/91
• Corso di mobilizzazioni vertebrali (1999)
• Corso per diventare anti-doping officer (2006)
• Corsi di approfondimento su alimentazione e sport, educazione alimentare nell'adolescente
• Corsi sul trattamento ambulatoriale dell’osteoporosi 2009-2013 e sulla terapia infiltrativa articolare 2010-2016
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 11095 iscritto il 26/05/1987
Sito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1991
Specializzazione in Medicina Dello Sport - Università degli Studi di Bologna
1987
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Bologna
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
051 649 4501
Tariffe
- Visita fisiatrica 100 €
- Visita fisiatrica di controllo 60 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.