Modalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Chirurgia vertebrale
Neurochirurgia funzionale
Neurochirurgia traumatologica
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Via Stellone 5, 10126 Torino
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
Presentazione
Il Dr. Nicola Zullo si è laureato nel 1996 in Medicina e Chirurgia presso l' Università degli Studi di Torino con lode e presso il medesimo ateneo, nel 2002, si è specializzato in Neurochirurgia. Nella sua carriera professionale si è occupato di patologie craniche di natura vascolare, tumorale e traumatica e nel corso del suo percorso formativo ha acquisto un' ottima esperienza nel trattamento delle patologie della colonna vertebrale di natura traumatica, degenerativa, tumorale e delle deformità. Si occupa, inoltre, di chirurgia mini invasiva della colonna vertebrale, chirurgia delle malattie degenerative e delle deformità della colonna vertebrale. Dal 2011 svolge, in collaborazione con l'azienda Nuvasive con sede legale a San Diego, Stati Uniti, attività di formazione nel campo della chirurgia mini-invasiva protesica della colonna vertebrale partecipando come tutor a corsi internazionali di tecnica chirurgica. Attualmente il Dr. Zullo riceve su appuntamento presso il centro medico Area Zenit di Torino.
Istruzione e Formazione
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Torino
• Specializzazione in Neurochirurgia presso Università degli Studi di Torino
Lingue parlate
• italiano
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 18181
Convenzioni e Assicurazioni
• BLUE ASSISTANCE
• EMVAP
• FASDAC
• GENERALI WELION
• MyAssistance
• PREVIMEDICAL
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 335 845 7538 (Numero di cellulare)
Recapiti
011 663 4901
Tariffe
- Prima visita neurochirurgica140 €
- Visita neurochirurgica di controllo80 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.