Modalità di pagamento
Competenze e prestazioni
Indirizzo
Informazioni pratiche
- 1° piano con ascensore
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Lingue parlate
IngleseSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
Specializzazione in Oftalmologia - Università degli Studi di Torino
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Torino
Formazioni aggiuntive o all'estero
Master in "Utilizzo delle tecnologie avanzate nella chirurgia della cataratta." - SOI (Società Oftalmologica Italiana)
Master in "Ortottica." - SOI (Società Oftalmologica Italiana)
Master in "Formazione di Consulenti Tecnici d'Ufficio (CTU) e di Parte (CTP)." - SOI (Società Oftalmologica Italiana)
Master in "Contattologia." - SOI (Società Oftalmologica Italiana)
Esperienza
Studio - Rivoli
Studio - Orbassano
Appartenenza ad associazioni
Membro - AICCER (Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva)
Membro - ESCRS (European Society of Cataract and Refractive Surgery)
Membro - SIOP (Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica)
Membro - SOI (Società Oftalmologica Italiana)
Pubblicazioni
"AltraVia", con Dario Corradino - Morellini Editore 2021 - Tesi
"La via del Sale" - Morellini Editore 2020 - Tesi
Simposio “L’occhiale in età pediatrica” con “La correzione dei difetti rifrattivi in età pediatrica: il “punto di vista” del medico oculista.” – MIDO – Milano 25 febbraio 2019 - Conferenza
Convegno “Disabilità oggi. L’impegno concreto dei Lions”, Torino, 29 maggio 2019 - Conferenza
Convegno sulla Prevenzione Visiva “Per non perdere (un) senso. Conosco, prevengo, riabilito” “La prevenzione dell’ambliopia Sight for Kids” – Dogliani, 9 novembre 2019 - Conferenza
34° Congresso della Società Italiana di Otfalmologia Pediatrica: “L’attività di Sight for Kids dei Lions Club Italiani”, Trieste 25-26 ottobre 2019 - Conferenza
Retina 2018 – Congresso Società Italiana di Angiografia OCT “’Angio OCT nell’oftalmologia ambulatoriale: quando e perché”, Roma 16 marzo 2018 - Conferenza
Lo screening come strumento di prevenzione - Conferenza
La prevenzione solare: lenti filtranti e filtri selettivi in oftalmologia - Conferenza
Convegno "Il diabete sta all’oculista come la retinopatia diabetica al diabetologo. Scambio di ruoli tra medici specialisti" con la relazione “Terapia laser della retinopatia diabetica”, Torino 16 novembre 2018. - Conferenza
Autorefrattometria binoculare: la schiascopia 2.0 - Articolo
"Nell'occhio del fotone - Un luminoso viaggio dal Sole alla coscienza" - Lindau Editore 2018 ISBN 9788867088621 - Tesi
La globalità nella Salute Posturale - Conferenza
I Congresso Nazionale Gruppo oculisti ambulatoriali Liberi "L'oculista territoriale: il presente e il futuro." - Milano, 29-30 settembre 2017 - "La terapia laser della retinopatia diabetica: esempi di good practice". - Conferenza
Congresso "Retina in Progress - Present & Future" - Milano, 15-17 giugno 2017 - "Le degenerazioni retiniche periferiche del miope: diagnosi e trattamento". - Conferenza
97° Congresso Nazionale SOI "Sight for Kids Italy. I Lions e l'ambliopia" - Roma 29 novembre 2017 - Conferenza
"In cammino per Santiago - Storie, pensieri, incontri"- Edizioni l'Età dell'Acquario 2015 ISBN 9788771365985 - Tesi
Considerazioni pratiche sulla gestione ambulatoriale del paziente glaucomatoso - Articolo
Convegno "Spending Review & Country Ophthalmology" - Castello di Moncalieri (TO) - Conferenza
Congresso Società Oftalmologica Italiana - Roma, novembre 2012 Simposio GOAL "L'appropriatezza in chirurgia oculistica: dalla cataratta in day surgery ad ambulatoriale. - Conferenza
Convegno "Occhio all'occhio" Novità e prospettive dell’Oculistica nell’ASL TO5 - Conferenza
Prevenzione e cura della retinopatia diabetica nel territorio della ASL 8 della Regione Piemonte - Articolo
Un nuovo manipolatore per nucleo. - Articolo
Nostra esperienza sull'uso della nitroglicerina per via parenterale nella patologia vascolare retinica. - Articolo
La diagnosi precoce del glaucoma cronico semplice. Possibilità offerte dal B.S.G.S., test psicofisico computerizzato per la sensibilità differenziale del colore blu. - Tesi
Conventional scleral surgery for retinal detachment. - Articolo
Uveiti e malattie a carattere sistemico. - Articolo
Retinopatie regmatogene ed attività fisiche: idoneità ad attività sportive - Articolo
Refractive defect and IOP. Study of screening with air puff tonometer. - Articolo
Pupillographic investigation in myopia - Articolo
Computer graphics in oftalmologia preventiva: realizzazione di un audiovisivo sullo sviluppo della funzione visiva fino all'eta' scolare. - Articolo
Visione preferenziale versione computerizzata: sviluppo di una nuova metodica di misurazione dell'acuità visiva in età preverbale. - Articolo
Valutazione dell'acuità visiva in soggetti con danno neurologico mediante le metodiche di visione preferenziale. - Articolo
Efficacia diagnostica di una tecnica rapida di esecuzione dei P.O. secondo Van der Torren e Van Lith. - Articolo
Acuità visiva in età preverbale: le tecniche di visione preferenziale con la nuova versione computerizzata. - Articolo
Studio della sensibilità retinica centrale nella patologia glaucomatosa. - Articolo
Perimetria computerizzata nei 30° centrali del campo visivo. Studio comparativo tra due diversi perimetri. - Articolo
Perimetria cinetica binoculare in età inferiore a 12 mesi. - Articolo
Ipertono oculare: possibilità diagnostiche offerte dai VEP pattern e dalla perimetria computerizzata. - Articolo
Analisi elettrofisiologiche e perimetria computerizzata nella fase acuta e nel follow-up di casi sospetti di neurite ottica. - Articolo
Ipertono oculare: possibilità diagnostiche offerte dai VEP pattern e dalla perimetria computerizzata. - Tesi
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
Recapiti
Tariffe
- Prima visita oftalmologica100 €
- Visita oftalmologica di controllo100 €
- Fondo oculare50 €
- Campo visivo70 €
- Urgenza110 €
- OCT (tomografia a coerenza ottica)90 €
- Visita oftalmologica pediatrica100 €
- Visita ortottica100 €
- Schema di Hess70 €
- trattamento laser retinico 250 €
- Certificazione per patente150 €
- angioOCT (angiografia digitale)120 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.