Prof. Andrea Cavalot

Otorinolaringoiatra

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Esame dell'udito
Esame impedenzometrico
Esame vestibolare
Specialisti e Strutture Sanitarie
Vestibologia

Indirizzo

Corso Giuseppe Gabetti 10, 10131 Torino

Informazioni pratiche

  • 1° piano con ascensore

Presentazione

Il Prof. Andrea Cavalot ha conseguito la Laurea in medicina e chirurgia Università degli Studi di Torino nonché la Specializzazione in otorinolaringoiatria e patologia cervico facciale presso Università degli Studi di Torino Autore di oltre 100 pubblicazioni su riviste internazionali e nazionali con 35 pubblicazioni con IF Autore di oltre 12.000 interventi chirurgici Dall’11.3.1991 assunto di ruolo presso L’Università degli Studi di Torino con la qualifica di Collaboratore Tecnico di VII livello equiparato a Dirigente medico di I livello. 15 Ottobre 2003 Ricercatore confermato in Otorinolaringoiatria. Dal giugno 2006 Professore Aggregato presso la Clinica Otorinolaringoiatrica dell’Università di Torino Dal 20.10.2008 Direttore di Struttura Complessa DI Otorinolaringoiatria presso l’ASL TO5. Nel febbraio 2014 ottiene l’idoneità nazionale a Professore di Prima Fascia. Dal .2021 Direttore del Dipartimento di area Chirurgica Ha curato l’organizzazione e la Segreteria Scientifica del Whorkshop Internazionale tenutosi a Torino il 5-6-7 marzo 1992 dal titolo “Le recidive loco-regionali del distretto cervico-facciale”. Ha curato l’organizzazione e la Segreteria Scientifica del Whorkshop Internazionale tenutosi a Torino il 3-5 aprile 1997 dal titolo “I Carcinomi della testa e del collo nell’anziano”. Ha curato l’organizzazione e la Segreteria Scientifica della Consensus Conference “Il Cancro della Laringe: strategie diagnostiche e terapeutiche” tenutosi a Torino l’8-9-10 marzo 2001. Ha organizzato dal 1998 al 2006 quattordici corsi teorici pratici dal titolo “Indicazioni, applicazione e gestione della protesi fonatoria”. Rappresenta il Centro di Riferimento Nazionale per la riabilitazione fonatoria mediante protesi con l’esecuzione di oltre 3000 interventi Il Prof. Cavalot si è sempre dedicato alla ricerca prevalentemente in ambito oncologico, sia in laboratorio sia sul campo pratico con particolare attenzione alla riabilitazione vocale in laringectomizzati. Ha seguito negli anni diversi filoni di ricerca (cfr Biomedical Export) Docente nei nuovi masters di Deglutologia e di Andrologia. Titolare di insegnamenti. In questi ultimi anni ha sviluppato una particolare competenza in ambito di fono chirurgia. In possesso del CERTIFICATO DI FORMAZIONE MANAGERIALE per Direttori di Struttura Complessa con n° di registrazione 326/2014

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

011 819 6996

Tariffe

  • Visita200 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.